Casi di studio: il successo degli hotel che hanno scelto SiteMinder https://www.siteminder.com/it/casi-di-studio/ Global Booking Distribution Solutions Wed, 22 Jan 2025 00:24:04 +0000 it hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 L’espansione strategica di Purs Hotel con SiteMinder e Relais & Châteaux https://www.siteminder.com/it/casi-di-studio/purs-hotel-relais-chateaux/ Wed, 22 Jan 2025 00:24:04 +0000 https://www.siteminder.com/?p=185341 Scopri Purs Hotel: un mix di eleganza senza tempo e architettura moderna

Purs Hotel si trova nella pittoresca cittadina di Andernach, in Germania. È il primo hotel interamente progettato dal designer belga e antiquario Axel Vervoordt, che vi ha infuso il suo inconfondibile senso dello stile. Ogni stanza, suite e oggetto all’interno dell’hotel riflette la sua estetica unica, creando un’atmosfera calda e accogliente che fa sentire gli ospiti come a casa.

Questa struttura unica combina un lusso discreto con un’architettura eccezionale. Il design è minimalista, senza tempo e allo stesso tempo accogliente, offrendo spazi che garantiscono un soggiorno davvero memorabile. L’hotel comprende 11 camere, oltre alla lussuosa Purs Villa, situata in un edificio separato, che aggiunge altre due camere all’esperienza complessiva.

Ciò che distingue Purs Hotel è il fatto che sia l’unico hotel al mondo interamente progettato da Axel Vervoordt, rendendolo una destinazione straordinaria. Con il suo design esclusivo e la sua atmosfera impareggiabile, Purs Hotel offre un soggiorno indimenticabile, combinando arte, comfort e lusso difficili da eguagliare.

Purs Hotel

La partnership strategica di Purs Hotel con Relais & Châteaux e SiteMinder

Relais & Châteaux è un’associazione internazionale di hotel di lusso, resort e ristoranti rinomata per promuovere l’eccellenza nell’ospitalità e nella gastronomia. Fondata nel 1954 in Francia, l’organizzazione rappresenta oltre 580 strutture in più di 60 paesi, ognuna delle quali offre un’esperienza unica e autentica radicata nella cultura, nella cucina e nel patrimonio locali.

Attraverso la sua partnership strategica con SiteMinder, Relais & Châteaux offre ai suoi membri accesso a piani tariffari esclusivi pensati per ottimizzare i risparmi e semplificare le operazioni. Questa collaborazione include anche preziosi insights di settore, masterclass in tema revenue tenute da esperti e una serie di opportunità di crescita collaborativa. L’obiettivo è fornire agli albergatori strumenti e strategie innovative per aumentare la redditività, migliorare l’efficienza e garantire un successo a lungo termine.

Alla domanda sulla decisione di aderire a Relais & Châteaux e sul valore che ha portato al Purs Hotel, Tim, il revenue manager, ha spiegato:

“Relais & Châteaux è un marchio rinomato che rappresenta hotel unici ed eccezionali, e Purs si allinea perfettamente a questa categoria.”

L’obiettivo principale di Purs Hotel era quello di espandere la sua visibilità e attrarre un pubblico più ampio e internazionale. Situato in una cittadina relativamente remota della Germania, l’hotel ha dovuto affrontare una serie di sfide per raggiungere i viaggiatori globali che difficilmente avrebbero cercato una sistemazione da quelle parti.

“I viaggiatori internazionali potrebbero non cercare la nostra città su Google, ma se scoprono la nostra struttura tramite R&C, è più probabile che decidano di visitarla. Il nostro obiettivo principale era migliorare significativamente la visibilità del nostro marchio,” ha aggiunto Tim.

Ha inoltre sottolineato che Relais & Châteaux pone un forte accento sulla gastronomia, che si allinea perfettamente con l’offerta di Purs Hotel, dotato di un ristorante di alta cucina. Questa sinergia tra l’hotel e la sua esperienza culinaria rende R&C una piattaforma ideale per evidenziare il lusso olistico e l’autenticità che Purs offre.

Incremento delle prenotazioni e dei ricavi: l’effetto Relais & Châteaux e SiteMinder

Grazie all’impatto sinergico di Relais & Châteaux e del channel manager di SiteMinder, Purs Hotel ha registrato un notevole aumento della visibilità, delle prenotazioni e dei ricavi. Queste piattaforme non solo hanno ampliato la portata dell’hotel, ma hanno anche attratto una clientela internazionale e diversificata.

In particolare, nell’ultimo anno, l’hotel ha registrato un significativo incremento di ospiti provenienti da mercati chiave come Stati Uniti, Belgio e Paesi Bassi. Questo afflusso di viaggiatori globali, un rafforzamento della strategia distributiva con la tecnologia SiteMinder e una maggiore esposizione tramite il prestigioso network di Relais & Châteaux, hanno contribuito complessivamente all’aumento dei ricavi. La combinazione di questi strumenti ha posizionato Purs Hotel come una destinazione altamente desiderabile, rafforzandone il posizionamento nel competitivo mercato degli hotel di lusso.

Un onboarding senza intoppi e un supporto eccezionale con SiteMinder

SiteMinder offre un supporto clienti completo e disponibile 24/7, garantendo agli utenti assistenza ogni volta che ne hanno bisogno. Riflettendo sulla sua esperienza, Tim ha elogiato il livello di supporto e il processo di onboarding, affermando:

“Il supporto e l’esperienza di onboarding sono stati eccellenti. Ogni volta che incontro un problema, il team di supporto è sempre molto disponibile e cordiale.”

Tim ha inoltre sottolineato la sua soddisfazione per la piattaforma, aggiungendo: “Questa è la mia prima esperienza con SiteMinder, e sono molto contento di lavorarci. La piattaforma è incredibilmente intuitiva, rendendo facile la navigazione e la gestione.”

La combinazione di design intuitivo e supporto clienti dedicato sottolineano l’impegno di SiteMinder a voler fornire agli albergatori gli strumenti necessari per semplificare le operazioni e garantire un’esperienza ottimale.

Grazie mille, Tim, per il tuo fantastico feedback. Auguriamo a Purs Hotel e a tutti i suoi ospiti il meglio per il futuro!

]]>
L’Hotel Amicizia ottimizza la gestione delle camere con SiteMinder https://www.siteminder.com/it/casi-di-studio/hotel-amicizia-rimini-siteminder/ Sun, 13 Nov 2022 23:52:28 +0000 https://www.siteminder.com/?p=104459 L’Hotel Amicizia si trova a Rimini, meta simbolo del divertimento della riviera Romagnola e città natale del Maestro del cinema Fellini. L’Hotel Amicizia è un hotel a 3 stelle a conduzione familiare, con 30 stanze, ristrutturato completamente nel 2017.

La struttura offre ai propri ospiti cucina tipica, camere insonorizzate e tutti i comfort per coccolarli durante i loro soggiorni. Per questo motivo si definisce un piccolo hotel per grandi emozioni, con l’obiettivo di far vivere agli ospiti un’esperienza positiva che lasci un ricordo indelebile.

hotel_amicizia

La tecnologia a supporto dell’hotellerie

Il settore alberghiero è mutato negli anni e la tecnologia ha preso sempre più piede.

Anche la clientela è cambiata: “Con un’offerta maggiore di voli per tutte le tasche e la distribuzione online, oggi abbiamo sempre più ospiti internazionali e ci siamo aperti anche al turismo di tipo business”, afferma Gianluca Piemonte, Revenue Manager dell’Hotel Amicizia. “Per noi è fondamentale essere al passo con i tempi e per questo puntiamo ad essere in costante aggiornamento per accogliere e rispondere al meglio alle richieste del mercato”.

Channel Manager di SiteMinder: la soluzione per gestire tutti i canali

L’Hotel Amicizia cercava un prodotto stabile e affidabile che permettesse di gestire in maniera semplice e veloce i diversi canali con un canone omnicomprensivo, in modo da sapere da subito l’ammontare dell’investimento necessario.

Grazie al Channel Manager di SiteMinder, Gianluca Piemonte ha potuto connettere il sistema a molteplici canali integrando il tutto con estrema semplicità alla propria piattaforma di property management. In questo modo sono stati evitati overbooking indesiderati, ottimizzando le vendite online. Grazie alla flessibilità della piattaforma SiteMinder, l’Hotel Amicizia ha inoltre molta più libertà nella realizzazione dei piani tariffari e dei prezzi per tipologia di camera. Il software si adatta alla strategia di vendita e consente un incremento del RevPar (Revenue per Available Room) e dell’Average Daily Rate (ADR).

“A tutto questo si aggiunge la velocità di aggiornamento dei canali anche per periodi molto lunghi come un anno intero e, per chi gestisce appartamenti, la connessione con AirBnB è automatica attraverso una semplice procedura direttamente dalla piattaforma di SiteMinder”, dichiara Piemonte.

hotel_amicizia_room

Più tempo a disposizione equivale a maggiore serenità per il personale e cura per l’ospite

Con SiteMinder, l’Hotel Amicizia ha riscontrato un aumento delle vendite dirette che ha portato a un miglioramento degli indici di performance dell’hotel e a un risparmio generale di tempo.

Un altro aspetto cruciale per gli hotel che adottano soluzioni tecnologiche è l’assistenza clienti, servizio su cui ha fatto leva l’Hotel Amicizia per l’implementazione della soluzione di SiteMinder. Grazie al personale dedicato, l’hotel ha fin da subito tratto benefici dall’utilizzo della piattaforma secondo le proprie esigenze.

Con maggiore tempo a disposizione ogni giorno, e l’automatizzazione delle procedure ordinarie legate alla gestione delle camere, il lavoro del personale è più semplice e piacevole. Ciò permette loro di concentrarsi sulla cura degli ospiti. Per l’Hotel Amicizia è infatti cruciale l’aspetto umano: “piccole cose che non costano nulla come un sorriso, chiamare per nome un ospite o ricordarsi di una sua preferenza quando torna da noi, tutto questo è ancora più possibile grazie a SiteMinder”.

]]>
Ecco come il Velvet Hotel ha incrementato le prenotazioni dirette e i profitti grazie ai prodotti SiteMinder. https://www.siteminder.com/it/casi-di-studio/ecco-come-il-velvet-hotel-ha-incrementato-le-prenotazioni-dirette-e-i-profitti-grazie-ai-prodotti-siteminder/ Fri, 28 Aug 2020 00:58:33 +0000 https://www.siteminder.com/?p=70670 Il Velvet Hotel è un boutique hotel con 19 camere situato nel cuore di Manchester. Vanta arredi urban-chic con mobili d’epoca e si affida a tecnologie avanzate grazie alle quali gli ospiti possono godere di balconi riscaldati, vasche con copertura mobile e un vivace ristorante con un acquario sul pavimento. Darren Reilly, direttore generale del Velvet Hotel, si prende cura degli ospiti e si occupa delle operazioni quotidiane.

Sebbene questa struttura sontuosa abbia sempre avuto un buon tasso di occupazione, i processi di prenotazione manuale erano tutt’altro che ottimali.

  • A volte il team addetto alla reception ha avuto delle difficoltà con casi di overbooking poiché non era in grado di aggiornare e gestire l’inventario e la disponibilità in modo efficace e tempestivo.
  • L’hotel stava perdendo parte degli introiti a seguito delle commissioni del motore di prenotazione del sito web che venivano addebitate a ogni prenotazione effettuata.
  • Aggiornare il sito era piuttosto difficile poiché Darren non aveva le competenze tecniche adatte a eseguire gli aggiornamenti in tempo reale.

“È stato davvero difficile gestire questa situazione, sembra di parlare di un secolo fa”, afferma Darren Reilly.

Era chiaro a tutti che l’hotel avrebbe dovuto risolvere questi problemi per non compromettere i profitti e l’efficienza nonché per garantire la soddisfazione di ospiti e personale.

Con SiteMinder…
mai più doppie prenotazioni

Il primo problema da risolvere erano le prenotazioni doppie. Per farlo, il direttore generale dell’hotel ha deciso di affidarsi al channel manager di SiteMinder e ha immediatamente notato un aumento nell’efficienza e nella soddisfazione dei clienti.

“Il channel manager è stato una svolta, un prodotto semplice ma davvero potente.”

“È molto intuitivo. Attivare e disattivare i canali è estremamente semplice, inoltre si integra bene con il nostro sistema di gestione della proprietà. È uno strumento in costante evoluzione, l’extranet è cambiato ed è molto più semplice. Ne abbiamo parlato con un revenue manager con cui collaboriamo e lo ha consigliato a tutti i suoi clienti!”

Incremento delle prenotazioni dirette

Dopo aver risolto il problema delle prenotazioni doppie, Darren Reilly, si è occupato del canale di prenotazione diretta del Velvet Hotel. Il motore di prenotazione a cui l’hotel si affidava in precedenza stava intaccando i profitti a causa delle commissioni addebitate per ciascuna prenotazione.

Ecco perché quando ha scoperto il motore di prenotazione online di SiteMinder ha capito che si trattava dell’opzione con le funzionalità perfette per una strategia di profitto a lungo termine.

“Il motore di prenotazione ha migliorato le nostre vendite: possiamo vendere servizi extra ai nostri clienti e le prenotazioni dirette sono aumentate grazie alla nostra interfaccia user-friendly.”

Una delle funzionalità più interessanti è quella che consente di inviare e-mail automatiche agli ospiti.

“La possibilità di inviare e-mail personalizzate e in modo automatico agli ospiti prima e dopo il soggiorno ha migliorato moltissimo il nostro lavoro. Inoltre possiamo inviare delle promozioni ai nostri ospiti abituali e a quelli che prenotano tramite altri canali. Si tratta di strumenti che fanno la differenza.”

Anche il team di assistenza di SiteMinder è stato di grande aiuto.

“A volte, soprattutto all’inizio, abbiamo avuto bisogno di rivolgerci al team di assistenza, che è sempre intervenuto tempestivamente. Per richiedere assistenza basta inoltrare un ticket tramite l’extranet del channel manager. La gamma di prodotti SiteMinder è davvero straordinaria e sarà un alleato importante per il futuro.”

]]>
Il Golden Phoenix Hotel di Manila attira il 77% di ospiti in più sul suo sito web https://www.siteminder.com/it/casi-di-studio/il-golden-phoenix-hotel-di-manila-attira-il-77-di-ospiti-in-piu-sul-suo-sito-web/ Thu, 27 Aug 2020 06:07:39 +0000 https://www.siteminder.com/?p=70597 Le Filippine sono una meta ambita da viaggiatori provenienti da tutto il mondo, ecco perché il Golden Phoenix Hotel di Manila si impegna a offrire ai suoi ospiti un’esperienza lussuosa all’insegna del relax. Questo hotel indipendente si trova a Pasay City, a Manila e ha a disposizione oltre 280 camere.

Il brand, nato appena tre anni fa, ha affrontato sfide uniche, tra cui quella di trovare una soluzione per creare un sito web che potesse attirare un maggior numero di prenotazioni dirette e generare maggiori profitti.

Stabilire un’identità di brand sul mercato globale è una sfida impegnativa

Il direttore generale dell’hotel, David Li, afferma che gli hotel indipendenti di una destinazione gettonata come Manila devono metterci il doppio dell’impegno per attirare i viaggiatori più motivati nel proprio segmento di mercato. Devono sfruttare al massimo tutte le potenzialità nella speranza di poter creare un brand riconoscibile in grado di alimentare la fidelizzazione dei clienti. Per riuscire nell’intento, le strutture indipendenti non possono prescindere dall’avere un sito web funzionale e accattivante.

Rays Taganas, assistente del revenue manager aggiunge:

“Il Golden Phoenix Hotel di Manila in passato si è affidato a un altro fornitore per il suo sito web. Purtroppo però si trattava di un servizio con capacità limitate, che non ci permetteva di creare un design personalizzato in grado di rispecchiare il nostro brand in modo unico”.

Rays ha così deciso di valutare altre opzioni e ha individuato la gamma di prodotti SiteMinder. Lo strumento per la realizzazione di pagine web Canvas di SiteMinder, in particolare, godeva di ottime recensioni da parte di operatori del settore alberghiero di tutto il mondo.

Canvas: uno strumento economico e semplice da utilizzare

Dopo aver letto le recensioni e avere cercato ulteriori informazioni su Canvas, Rays Taganas ha ritenuto che fosse la soluzione perfetta per il Golden Phoenix Hotel di Manila.

“Canvas ci consente di utilizzare gli strumenti e i sistemi in base alle nostre esigenze”, ha dichiarato.

In particolare, ha apprezzato l’offerta di modelli da poter utilizzare per il sito web. Inoltre il nuovo sito web ha un design che si adatta perfettamente al brand dell’hotel, ad esempio offre la possibilità di utilizzare gli stessi colori del logo e dei materiali promozionali. Il successo di Canvas è stato tale che la struttura ha deciso di affidarsi anche ad altri prodotti quali TheBookingButton, Channel Manager e il Sistema di distribuzione globale di SiteMinder.

Il traffico web dei nuovi ospiti è aumentato del 77%

Il nuovo sito web realizzato con Canvas è stato lanciato meno di un anno fa e i risultati sono sorprendenti. C’è stato un incremento generale del 15% sul traffico e il 77% del traffico complessivo del sito web è composto da nuovi visitatori.

Grazie a questo incremento considerevole, i profitti provenienti dalle prenotazioni dirette sono aumentati del 20%.

“Si tratta di un incremento enorme per un hotel indipendente, soprattutto considerando che la nostra struttura ha appena tre anni di vita”, afferma Rays Taganas.

Per questo hotel la scelta di Canvas rappresenta solo l’inizio. Affidandosi alla tecnologia giusta e grazie alla sicurezza offerta dai prodotti SiteMinder il brand ha la certezza di continuare a crescere negli anni a venire.

]]>
Il successo di “The Cottage in the Wood” grazie a SiteMinder https://www.siteminder.com/it/casi-di-studio/il-successo-di-the-cottage-in-the-wood-grazie-a-siteminder/ Tue, 10 Mar 2020 08:00:32 +0000 https://www.siteminder.com/?p=67423 Situato a Malvern Wells, a sud della città inglese di Worcester, The Cottage in the Wood è un luogo in cui si respira una storia secolare.

Si tratta di una struttura di lusso ideata per ospiti che intendono soggiornare in un ambiente dal design pregevole e che desiderano concedersi cocktail raffinati e vini pregiati, circondati dal panorama mozzafiato delle colline e accompagnati dai suoni della natura.

The Cottage in the Wood si adatta a tutte le esigenze grazie al design e all’arredamento unico di ciascuna camera, all’esclusivo ristorante/bar in stile tipicamente britannico, nonché alla bellezza della natura circostante.

Tom Evans, Business e Revenue Manager della struttura da oltre dieci anni, di recente ha riscontrato la tendenza degli ospiti a privilegiare soggiorni più brevi rispetto al passato. Inoltre, il tempo intercorrente tra la data di prenotazione e la data di arrivo si è ridotto.

“Assistiamo a una crescente diminuzione dei soggiorni di lunga durata. Fino a qualche tempo gli ospiti si fermavano per una media di otto giorni, adesso le cose sono cambiate”, afferma. “Si tende sempre di più a prenotare online e molto spesso si tratta di decisioni last minute”.

Affidarsi a soluzioni tecnologiche è diventata una necessità

L’aumento delle prenotazioni con scarso margine di anticipo e il minor tempo a disposizione per prepararsi a ricevere gli ospiti che ne consegue hanno costretto The Cottage in the Wood ad adattarsi e migliorare i propri processi per soddisfare le esigenze degli ospiti.

Per Tom Evans il primo aspetto da affrontare era l’integrazione.

“Avevamo bisogno di una soluzione che potesse integrarsi al nostro sistema gestionale e non è stato semplice trovare il fornitore adatto”.

SiteMinder si è rivelata essere la scelta vincente per la struttura britannica.

“La piattaforma di SiteMinder è semplicissima da utilizzare. La configurazione è stata immediata e il supporto estremamente tempestivo”, ha dichiarato.

Basare la distribuzione su dati concreti

Data la dinamicità del mercato odierno, a Tom Evans era alla ricerca di uno strumento in grado di ottimizzare l’impostazione delle tariffe e di individuare eventuali aspetti da migliorare.

SiteMinder non delude le aspettative e ha la risposta giusta per risolvere il problema: una soluzione tecnologica molto semplice che consente di accedere ai dati sulla performance di una struttura in base al mercato di riferimento.

“Grazie ai report di SiteMinder abbiamo un’idea più precisa delle tariffe pubblicizzate sul nostro canale diretto, rispetto a quelle sui canali indiretti”, sostiene il Business e Revenue Manager di The Cottage in the Wood. “L’accesso a questi dati preziosi consente di valutare le differenze tariffarie sui vari canali e di elaborare strategie future più intelligenti”.

Consultare i dati forniti da SiteMinder è diventata oramai un’attività di routine per Tom, proprio come controllare la posta elettronica.

“Per far sì che la nostra struttura sia sempre al passo con la concorrenza spesso offro promozioni, riduco le tariffe o viceversa le aumento laddove quelle dei concorrenti siano più elevate. Il nostro obiettivo è essere competitivi mantenendo al contempo le nostre tariffe in linea con i prezzi del mercato”. “La possibilità di impostare le tariffe per l’intero anno rappresenta un vantaggio enorme, soprattutto in vista di eventi annuali come il RHS Malvern Spring Festival.

SiteMinder offre maggiore libertà

Le prenotazioni dirette e la possibilità di stabilire prezzi competitivi sono fondamentali per mantenere il successo di strutture come The Cottage in the Wood.

“La vendita diretta comporta un controllo maggiore del rapporto con l’ospite e ci consente di risparmiare sul costo delle commissioni. Gli ospiti che si rivolgono a noi sanno perfettamente cosa siamo in grado di offrire, inoltre avere a disposizione i loro dati è molto utile per pianificare le nostre strategie di marketing future”.

Grazie a SiteMinder The Cottage in the Wood ha assistito a un successo senza precedenti.

“Le prestazioni del nostro sito web hanno superato quelle delle OTA. Durante il primo anno abbiamo riscontrato un aumento del 6% della tariffa media giornaliera e un aumento di dieci sterline del RevPAR (fatturato per camera disponibile) ,” afferma Tom Evans.

Ecco inoltre cosa consiglia agli albergatori che hanno esigenze simili.

“Investite sulla gestione dei ricavi e sul vostro sito web. Allargate gli orizzonti per acquisire un vantaggio sulla concorrenza e pianificate in modo opportuno”. “Gli albergatori in fondo devono prendersi cura degli ospiti, ai numeri può pensarci qualcun’altro”.

]]>
Come fronteggiare le sfide moderne del settore alberghiero: il caso Domus Florentiae https://www.siteminder.com/it/casi-di-studio/come-fronteggiare-le-sfide-moderne-del-settore-alberghiero-il-caso-domus-florentiae/ Fri, 12 Apr 2019 07:50:14 +0000 https://www.siteminder.com/?p=58488 Firenze, culla della lingua italiana, città che ha dato i natali ad alcuni tra i geni artistici del Paese più rinomati nel mondo e fulcro della regione vinicola più importante d’Italia, è una delle mete nostrane più visitate. Insieme a Roma e Venezia, Firenze è tra le prime tre province con maggior flusso di turismo culturale, sulle quali si è concentrato oltre il 60% della spesa negli ultimi anni[1].

La portata della domanda in questi territori comporta sfide di diversa natura per le strutture ricettive locali. In primo luogo, l’afflusso dei viaggiatori non determina necessariamente un elevato tasso di occupazione. È di fondamentale importanza concentrarsi sulla visibilità dell’hotel per poter conquistare una fetta di mercato considerevole e restare al passo con la concorrenza. Inoltre, da un punto di vista gestionale l’ottimizzazione dei processi è l’unica risposta per poter garantire un servizio eccellente agli ospiti anche nei periodi di alta stagione. Nel cuore di Firenze, l’hotel Domus Florentiae ha trovato soluzioni efficaci per affrontare tali sfide. Ecco la storia del percorso evolutivo di questa struttura, raccontata attraverso gli occhi e le parole di Enzo Calamini e Mirko Calamini, gestori dell’albergo.

Nato dalla ristrutturazione del palazzo Rosselli Del Turco, Domus Florentiae è un hotel a conduzione familiare che gode di una posizione vantaggiosa nel centro storico di Firenze, a pochi passi da piazza Santa Maria Novella e dall’omonima basilica, opera storica di uno dei padri dell’architettura rinascimentale, Leon Battista Alberti. La struttura è composta da quattordici camere e, proprio grazie alla posizione centrale, è scelta da molti turisti stranieri provenienti dall’America del nord e dall’Europa occidentale che vogliono fare un tuffo nel passato ricco di arte e cultura della città. La vicinanza alla fiera di Firenze rende Domus Florentiae un alloggio frequentato anche dai viaggiatori d’affari. Per soddisfare le esigenze di una clientela variegata e fronteggiare l’espansione a macchia d’olio delle prenotazioni online, Enzo e Mirko Calamini hanno deciso di affidarsi a strumenti tecnologici in grado di trainare lo sviluppo dell’attività:

Con i prodotti di SiteMinder abbiamo riscontrato un aumento delle prenotazioni di circa il 10%, e anche un 15% di aumento del fatturato.

La direzione dell’hotel è riuscita a raggiungere risultati così tangibili grazie a un sapiente utilizzo dei supporti tecnologici di SiteMinder, combinando le funzionalità dei prodotti per ottimizzare diversi aspetti della gestione della struttura. Internet ha completamente trasformato le abitudini dei viaggiatori, un fatto che molti albergatori che gestiscono strutture medio-piccole non hanno ancora metabolizzato del tutto. La fase di ricerca iniziale, il paragone tra diversi alloggi e infine la scelta e la prenotazione: tutto avviene online. I canali di distribuzione sono una vetrina che consente di ampliare considerevolmente la visibilità di un hotel, tuttavia la gestione manuale di ciascun portale è un’attività troppo laboriosa, come afferma Mirko Calamini. Per superare questo ostacolo, la direzione di Domus Florentiae ha intrapreso la ricerca di uno strumento che potesse agevolare la coordinazione dei canali e migliorare la produttività dello staff, approdando al channel manager di SiteMinder.

“Il channel manager ci consente in modo veloce e rapido di gestire tantissimi canali contemporaneamente”, continua Mirko Calamini. Sincronizzare disponibilità e tariffe su tutti i canali in tempo reale è impossibile manualmente, ma diventa possibile grazie alla tecnologia di SiteMinder. L’inventario del channel manager permette di aprire e chiudere la disponibilità sui portali collegati, registra le prenotazioni ricevute e aggiorna in automatico le camere a disposizione, sia sui canali di terze parti che sul canale diretto per eccellenza, il sito web della struttura.

Proprio la distribuzione diretta ha in molti casi un potenziale poco sfruttato perché gli albergatori non sanno quali strategie adottare per sviluppare il proprio canale diretto. Ottenere prenotazioni tramite il sito web o le pagine social è fondamentale per evitare le commissioni dei canali di distribuzione quando possibile e raggiungere il giusto equilibrio tra distribuzione diretta e indiretta. Il motore di prenotazione di SiteMinder è la soluzione ottimale per costruire delle fondamenta solide alla base della strategia di distribuzione diretta.

Il booking engine online ci rende il sito più veloce e più visibile, con tanta conversione, e soprattutto ci permette di risparmiare commissione.

Il successo del piano di crescita per qualsiasi struttura ricettiva è legato alla capacità di individuare e attrarre le tipologie di clientela più adatte all’offerta della struttura stessa. È importante delineare il profilo dei clienti e comprendere come attrarne un numero sempre maggiore con successo. È per questo che Domus Florentiae ha scelto di utilizzare il GDS per raggiungere e connettersi con i viaggiatori d’affari.

Attraverso il GDS di SiteMinder riusciamo ad avere delle statistiche in tempo reale sulla provenienza dei clienti, sul tipo di soggiorno, sulla lunghezza del soggiorno, e in base a quello riusciamo a fare delle promozioni che ci consentono di aprire il mercato verso determinate direzioni.

Le sfide moderne del settore alberghiero sono senza dubbio destinate a evolversi, al passo con la continua trasformazione del mondo digitale. Basta avere gli strumenti giusti per giocare d’anticipo.

Guarda il video completo del caso di studio:

[1] Dati riferiti al biennio 2016-2017 ed elaborati dalla Banca d’Italia.

]]>
Hotel Forum e la tecnologia alberghiera: tra storia e avanguardia grazie a SiteMinder https://www.siteminder.com/it/casi-di-studio/testimonial-hotel-forum-roma-siteminder/ Wed, 30 Jan 2019 09:31:30 +0000 https://www.siteminder.com/?p=56014 Nel cuore pulsante della città eterna, lo storico Hotel Forum ha accolto a braccia aperte i vantaggi derivanti dall’utilizzo della tecnologia alberghiera targata SiteMinder.

Incastonato tra i Fori Imperiali, Piazza Venezia e il Colosseo, sorge imponente l’Hotel Forum, un vero e proprio scrigno di cultura e arte per i viaggiatori alla ricerca dell’anima dell’Antica Roma. Si respira un passato ricco di storia, sia fuori che dentro le mura della struttura. Dalla straordinaria posizione a ridosso dei Fori, da cui deriva il nome dell’albergo, all’edificio stesso in cui esso si trova, il quale era stato originariamente concepito per ospitare un convento e progettato dal celebre architetto Gabriele Valvassori nel XVIII secolo. Grazie alla posizione strategica e al servizio impeccabile, l’Hotel Forum vanta numerosi personaggi dal calibro internazionale tra gli ospiti che hanno varcato la sua soglia a partire dall’apertura nei primi anni ‘60.

Nel variegato panorama alberghiero della Capitale, l’unicità dell’Hotel Forum verte su diversi aspetti. Da un lato vi sono i monumenti più importanti di Roma come vicini di casa, nonché le diverse personalità illustri accolte nel corso degli anni, mentre dall’altro la totale assenza di timore e resistenze verso le innovazioni tecnologiche per quanto riguarda la gestione dell’hotel. Il tutto si è tradotto in una formula vincente per la struttura, come ben traspare dalle parole del direttore, Maria Grazia Espositi:

Abbiamo puntato sempre sul discorso della tecnologia avanzata, per cui cambiare significa aggiornarci e aggiornarci significa velocizzare il sistema. E SiteMinder ci ha dato questa possibilità.

Lungo il cammino di successo dell’albergo, è stato proprio il desiderio di restare sempre al passo con i tempi, accompagnato dall’obiettivo di eccellere nel settore  dell’ospitalità di una delle mete più visitate d’Europa, che ha spinto l’Hotel Forum ad aprire le sue storiche porte alla tecnologia alberghiera.

Il mondo dell’ospitalità è cambiato radicalmente nel corso dello sviluppo dell’era digitale. Massimizzare la presenza online, sia sui canali di distribuzione che tramite siti web e social media, è fondamentale per favorire la crescita rigogliosa di un hotel. Tra le tante sfide che l’albergatore moderno si trova a dover affrontare, l’ottimizzazione delle tempistiche legate alla distribuzione sulla rete è senza dubbio la più ardua. Aggiornare manualmente i canali e il sito della struttura si rivela un’attività gravosa sul bilancio di ogni albergo, in quanto richiede un impiego ingente delle risorse umane. Tutto ciò non può che compromettere la cura dei dettagli e la qualità dell’esperienza offerta agli ospiti.

L’Hotel Forum ha deciso di non accettare alcun compromesso per quanto concerne il livello di attenzione dedicata agli ospiti, accogliendo invece con entusiasmo il supporto fornito dalla tecnologia. È un modello esemplare di lungimiranza e apertura verso le novità dell’industria alberghiera.

La tecnologia è molto importante nel nostro lavoro perché si tratta di prenotazioni online e le prenotazioni online vanno gestite in maniera perfetta. Noi abbiamo trovato veramente in SiteMinder la possibilità di farlo.

Grazie alle funzionalità della piattaforma su cloud targata SiteMinder, tra le quali spiccano la gestione dei canali di distribuzione online e il supporto delle prenotazioni sul sito della struttura con un motore di prenotazione apposito, lo staff dell’Hotel Forum ha constatato un miglioramento considerevole dei processi di gestione delle prenotazioni, e soprattutto una maggiore quantità di tempo per dedicarsi agli ospiti. La revisione manuale di tariffe e disponibilità delle camere su ciascun canale è solo un brutto ricordo, così come lo sono gli errori e le sviste che spesso comportano il rischio di prenotazioni doppie o la perdita di potenziali clienti. L’efficienza e la semplicità della piattaforma SiteMinder sono la formula vincente di cui l’Hotel Forum era alla ricerca.

Ho veramente constatato un notevole risparmio di tempi ed energie e di forze perché chi è al booking ha bisogno di avere risposte immediate. E le risposte immediate ce le ha date SiteMinder.

Con coraggio e astuzia, e sfruttando le potenzialità offerte dalla tecnologia di SiteMinder, l’Hotel Forum ha costruito un ponte tra passato e presente, per un futuro brillante.

]]>
Risparmio di stress e massimizzazione delle vendite per la dimora storica Duchessa Margherita https://www.siteminder.com/it/casi-di-studio/risparmio-di-stress-e-massimizzazione-delle-vendite-per-la-dimora-storica-duchessa-margherita/ Sun, 06 Aug 2017 05:52:57 +0000 https://www.siteminder.com/?p=29906/ Risparmio di stress e tempo prezioso, massimizzazione delle vendite delle camere e supporto professionale sono alcuni dei vantaggi riscontrati dalla dimora storica Duchessa Margherita tramite l’utilizzo della tecnologia SiteMinder

Situata nel dolce paesaggio delle Langhe ed ai piedi del maestoso santuario di Vicoforte (Cuneo), la dimora storica Duchessa Margherita fa parte della Châteaux & Hôtels Collection, catena di residenze prestigiose situate principalmente in Francia e in Italia.

La villa fu costruita intorno alla metà del XIX secolo. È stata poi totalmente restaurata nel 2009 dagli attuali proprietari, Elena Accamo e Riccardo Re, che hanno incrementato la bellezza unica di questa struttura aggiungendo pezzi di antiquariato originali in ogni camera.

Elena ci ha raccontato quanto sia impegnativo occuparsi di una struttura così particolare ed unica nel suo genere, e del poco tempo che rimane a disposizione per la gestione della vendita online delle sue 10 camere. Proprio per via delle piccole dimensioni della struttura, per tanto tempo il suo più grande incubo è stato l’overbooking, ma dal 2016 qualcosa è cambiato quando è venuta a conoscenza della tecnologia di SiteMinder con The Channel Manager.

Stanza Duchessa Margherita

Utilizzare la tecnologia per evitare overbooking e massimizzare le vendite

Prima di conoscere SiteMinder, Elena ammette che si ritrovava a vendere una sola camera sui portali a cui era connessa (circa una decina) perchè, insieme alle sue collaboratrici, non riusciva ad aggiornare l’inventario in tempo reale, e temeva costantemente di ritrovarsi in una situazione di overbooking. Questo comportava un’ingente perdita di tempo speso ad aggiornare manualmente ogni portale, oltre ad una perdita di ricavi potenziali. Ciò che Elena sognava era un aumento di “professionalità interna e rapidità nella gestione delle camere”, insieme ad un incremento delle prenotazioni dirette che sembrava impossibile immaginare.

SiteMinder offre delle soluzioni tecnologiche semplici ma di qualità

Elena scopre SiteMinder grazie ad una mail ricevuta dal team italiano e subito si incuriosisce. Decide dunque di vedere una demo online del Channel Manager e si ritrova colpita dalla sua estrema semplicità di utilizzo complementare ad un’elevata qualità. È stupita dal prezzo competitivo e decide subito di usufruire del periodo di prova gratuita. Grazie alla “professionalità e preparazione dei referenti” il sistema è operativo in un mese. Tutto lo staff di Duchessa Margherita inizia finalmente a risparmiare tempo e stress quotidiano.

Risparmio di tempo, massimizzazione delle vendite, addio rischio di overbooking

Quando abbiamo chiesto ad Elena in che modo SiteMinder la stia aiutando nella gestione della sua attività, la sua risposta è stata la seguente:

“Adesso riesco a risparmiare tempo nella gestione delle camere e ho una maggiore possibilità di vendita su più canali senza problemi di overbooking. Uno dei risultati che ho riscontrato grazie a SiteMinder è di sicuro la comodità di gestione delle camere.”

Con il Channel Manager di SiteMinder è infatti possibile modificare l’inventario, chiudere le vendite o applicare altre restrizioni personalizzate per portale, tutto a portata di click.

Nonostante tutto c’era ancora un problema che turbava lo staff di Duchessa Margherita: trovare un modo per incrementare le prenotazioni dirette dal loro sito web. È così che Elena ha deciso di implementare TheBookingButton, il booking engine di SiteMinder, per offrire ai suoi clienti un processo di prenotazione diretta più semplice da utilizzare rispetto alla soluzione tecnologica a cui si era precedentemente affidata.

Ora Duchessa Margherita è sempre più visibile sul web a livello mondiale: connettersi a un maggior numero di portali non fa più paura con il Channel Manager di SiteMinder, che si connette a più di 350 portali online, tutti compresi nel pacchetto mensile e a disposizione degli hotel clienti senza costi aggiuntivi.

E adesso che lo staff di Duchessa Margherita si è lanciato alla conquista del web, chi riuscirà più a fermarlo?

Prova anche tu il Channel Manager e il booking engine TheBookingButton di SiteMinder.

 

Download this guide to a direct booking strategy for hotels

]]>
Aumento dei guadagni e risparmio di stress per l’Hotel Villa Betania https://www.siteminder.com/it/casi-di-studio/villa-betania-ha-trovato-il-partner-tecnologico-perfetto/ Sun, 06 Aug 2017 05:49:56 +0000 https://www.siteminder.com/?p=29912/ Risparmio di tempo, riduzione dei costi di acquisizione e aumento dei guadagni per l’Hotel Villa Betania di Firenze grazie a SiteMinder

Immerso in un parco rigoglioso a pochi passi da Ponte Vecchio e piazzale Michelangelo, l’Hotel Villa Betania è un elegante albergo di 20 camere, all’interno di una villa ottocentesca che mantiene, ancora oggi, il suo carattere di un tempo, guardando, però, al futuro quando si parla di gestione alberghiera e tecnologia.

Angelo, proprietario dell’hotel dal 2006, ci ha aperto le porte di questa incantevole villa per raccontarci come il Channel Manager di SiteMinder lo abbia aiutato a ridurre i costi di acquisizione, aumentare vendite e visibilità, garantire la rate parity e rinnovare l’infrastruttura tecnologica dell’hotel.

Villa Betania - Firenze

La sfida

Scegliere il giusto partner tecnologico per evitare problemi tecnici, conti salati e contratti vincolanti

Prima di conoscere SiteMinder, Angelo ammette di aver avuto molti grattacapi. Tra problemi tecnici del vecchio sistema, un conto salato a fine mese e un contratto vincolante, il channel manager che utilizzava creava più preoccupazioni che vantaggi tanto che, spesso, Angelo aggiornava le OTA (agenzie di viaggio online) manualmente:

“Ero davvero stressato. Ero convinto che l’unica soluzione fosse tornare alla gestione manuale dei portali, limitandomi ai 4 più usati. Ero persino pronto a rinunciare alle OTA minori, che comunque contribuivano a generare grande visibilità e prenotazioni non trascurabili.”

La soluzione

SiteMinder offre una piattaforma semplice da utilizzare, un’integrazione rapida e un servizio di assistenza formidabile

A quel punto, Angelo inizia la ricerca di un nuovo partner tecnologico meno caro e che gli faccia dormire sonni tranquilli:

“Per fortuna ho trovato il Channel Manager di SiteMinder. Quando ho visto la piattaforma, ho capito subito che si trattava di qualcosa di diverso rispetto al channel manager che usavo al tempo, dall’interfaccia intuitiva al sistema semplice da usare. Ho colto l’occasione per rinnovare la nostra infrastruttura tecnologica e scegliere una soluzione cloud compatibile anche con il PMS di 5Stelle. L’installazione è stata rapidissima, mi aspettavo di dover far tutto da solo e invece la consulente che mi ha seguito durante l’integrazione è stata incredibile, preparata in tutto, molto disponibile. Tutto è filato liscio come l’olio.”

 Villa Betania - Stanza doppia

I risultati

Risparmio di tempo, aumento dei guadagni, niente errori sulle OTA e rate parity garantita

Grazie al Channel Manager di SiteMinder, l’Hotel Villa Betania può aggiornare e monitorare le disponibilità e i prezzi delle stanze in maniera facile e veloce su moltissime OTA, comprese quelle minori che offrono, però, molta visibilità. Grazie all’integrazione con il PMS, le prenotazioni arrivano direttamente nel gestionale in tempo reale, con un notevole risparmio di tempo e la tranquillità di non avere errori sulle OTA e mantenere la rate parity:

“SiteMinder ci ha permesso di automatizzare molti processi, rinnovare la nostra infrastruttura tecnologica e aumentare le vendite, come nel caso delle stanze deluxe, su cui ora riusciamo a ottimizzare i ricavi rispetto al passato. Sinceramente un prodotto come SiteMinder si vende da solo”.

hotel industry news and updates if you subscribe to the SiteMinder blog

Download this guide to a direct booking strategy for hotels

]]>
Il Kolping Hotel Casa Domitilla ha trovato il miglior channel manager https://www.siteminder.com/it/casi-di-studio/kolping-hotel-casa-domitilla-caso-studio/ Sun, 06 Aug 2017 05:44:26 +0000 https://www.siteminder.com/?p=29953/ Il Kolping Hotel Casa Domitilla ha finalmente trovato delle soluzioni tecnologiche stabili e affidabili ed utilizza il miglior channel manager grazie a SiteMinder.

Il Kolping Hotel Casa Domitilla è un hotel con 70 camere in attività dal 2009, che si trova a Roma circondato dal verde nei pressi della Via Appia Antica.

Situato in una posizione strategica, permette di raggiungere con estrema facilità tutti i punti principali della città. È per questo un punto di soggiorno perfetto per qualsiasi tipo di viaggiatore, sia che si ritrovi a viaggiare da solo per lavoro che con la sua famiglia. Lo staff caloroso accoglie con cura e ospitalità le persone di tutte l’età.

Roma è una città in cui il turismo si prende difficilmente dei periodi di pausa, e il Kolping Hotel Casa Domitilla, data la sua elevata capienza, si è sempre avvaluto del supporto di un channel manager per la gestione dell’inventario delle camere. Tuttavia come ci racconta Johannes, il direttore della struttura, non sempre tutto è andato per il verso giusto.

Kolping Hotel Casa Domitilla Garden

Migliaia di hotel utilizzano la tecnologia SiteMinder

Con anni di esperienza nel settore dell’ospitalità, Johannes conosceva perfettamente il funzionamento di un channel manager e sapeva di non poterne fare a meno dato che la struttura vendeva le sue camere su 4 portali online diversi, oltre che sul proprio sito web. Prima di conoscere SiteMinder aveva già provato ad utilizzare altri sistemi, ma non si era mai sentito sicuro di aver trovato una buona soluzione per la sua struttura. I problemi e le difficoltà derivanti dall’utilizzo di questi prodotti non sembravano diminuire fino a quando un collega, che utilizzava già il Channel Manager di SiteMinder, gli ha consigliato di vedere una demo di questo servizio e del booking engine TheBookingButton, per le prenotazioni dirette senza commissioni.

Tutte le soluzioni di SiteMinder sono molto semplici da utilizzare, ma al tempo stesso sono di alta qualità

Subito dopo aver visto una demo mostratagli dal team italiano, Johannes decide di usufruire del periodo di prova gratuita per dare una chance a SiteMinder e valutare la sua operatività durante ogni tipo di attività quotidiana. Siamo nel mese di dicembre e molti dipendenti sono in vacanza, ma nonostante tutto il Channel Manager e il booking engine TheBookingButton sono operativi in meno di un mese, e Johannes nota subito una differenza nella qualità e semplicità di utilizzo di questi applicativi rispetto a quelli utilizzati in precedenza.

Gli abbiamo infatti chiesto quale sia stato il fattore determinante nella scelta finale delle soluzioni migliori per la struttura, e questa è stata la sua risposta:

“Di sicuro è stata la buona reputazione e la stabilità di SiteMinder. Per stabilità intendo i tempi di risposta e di aggiornamento in tempo reale con i vari portali del Channel Manager, e la costanza nel funzionamento dello stesso. Per esempio, non abbiamo mai riscontrato problemi di disconnessione o mal funzionamento di SiteMinder, è per questo che la ritengo un’azienda molto affidabile”.

Kolping Hotel Casa Domitilla Room

Utilizza il Channel Manager e il booking engine TheBookingButton per risparmiare tempo e gestire strategicamente tutti i portali

Ora Johannes può dedicarsi ad altri aspetti della gestione della sua attività sapendo che l’aggiornamento dell’inventario avviene in tempo reale su tutti i canali e che le prenotazioni dirette senza commissioni sono sempre incentivate sul suo sito web grazie al booking engine TheBookingButton.

Il primo risultato che Johannes ha riscontrato dall’utilizzo della tecnologia SiteMinder è stato “il risparmio di una notevole quantità di tempo, oltre alla possibilità di avere una gestione diretta di tutti i canali”. Il Channel Manager di SiteMinder, infatti, permette di avere il controllo totale su ogni canale online in qualsiasi momento, e di personalizzare le strategie di vendita per singolo portale, ad esempio modificando i prezzi delle camere o chiudendo la vendita su determinati portali per un certo periodo di tempo.

Johannes è uno dei migliaia di clienti di SiteMinder, e si sente sicuro di poter finalmente avere la tecnologia al suo servizio e dedicare tutte le sue energie per far passare un soggiorno indimenticabile ai suoi ospiti.

Prova anche tu il Channel Manager e il booking engine TheBookingButton di SiteMinder.

Download this guide to a direct booking strategy for hotels

]]>
SiteMinder e roomMaster insieme per aumentare l’efficienza del Clew Bay Hotel https://www.siteminder.com/it/casi-di-studio/siteminder-e-roommaster-insieme-per-aumentare-lefficienza-del-clew-bay-hotel-3/ Sun, 06 Aug 2017 05:02:08 +0000 https://www.siteminder.com/?p=31033/ Clew Bay Gallery 2

Situato nel centro di una storica città irlandese, il Clew Bay Hotel ha iniziato a lavorare con SiteMinder nel 2015.

Questa struttura di 49 camere a Westport, nella contea di Mayo, in Irlanda, ha aperto 60 anni fa. Situato sulla costa irlandese occidentale, il Clew Bay Hotel è una struttura di charme, dotata di tutti i comfort desiderabili e dove ogni camera ha la propria personalità, con dettagli curati minuziosamente.

Abbiamo parlato con Shona O’Malley, responsabile vendite e marketing presso il Clew Bay Hotel, per scoprire perché il suo team ha deciso di lavorare con una soluzione di tecnologia cloud.

Overbooking e tariffe errate

Prima di utilizzare SiteMinder, Shona si trovava quotidianamente ad affrontare molti ostacoli: “Dovevamo ridurre i nostri costi di gestione delle prenotazioni. Inserire manualmente tutte le nostre tariffe e disponibilità, nei siti di parti terze, ogni settimana, a volte anche tre volte alla settimana durante l’alta stagione, non era più sostenibile. Spesso ci trovavamo di fronte a tariffe sbagliate pubblicate online e con situazioni di overbooking da gestire. Questo ovviamente portava via a tutti moltissimo tempo.”

“Fortunatamente, il fornitore del nostro PMS ci ha consigliato SiteMinder.”

La necessità: ridurre costi e ore di lavoro

Mentre Shona e la sua squadra erano alla ricerca di un fornitore di tecnologia che aiutasse a ridurre i costi e a diminuire la quantità di dati da inserire manualmente, roomMaster, il PMS utilizzato dal Clew Bay Hotel ha consigliato a Shona di ricorrere alla tecnologia di SiteMinder, efficace e semplice da usare .

“La prima volta in cui ho sentito parlare di SiteMinder, è stato a un evento organizzato da Fáilte Ireland, durante il quale è stato presentato il suo prodotto, il Channel Manager. Dopo questa presentazione ho deciso di fare alcune ricerche sui diversi fornitori di tecnologia alberghiera. Dal momento che mi fido dell’opinione di roomMaster, che già mi aveva consigliato SiteMinder, ho contattato il responsabile dello sviluppo del business di SiteMinder in Irlanda, Jean Brophy, per ottenere maggiori informazioni.”

Jean Brophy ha offerto a Shona una dimostrazione del prodotto e, poco dopo, hanno deciso di procedere con la prova gratuita.

La soluzione: l’integrazione trasparente tra SiteMinder e roomMaster

La squadra del Clew Bay Hotel cercava una piattaforma che permettesse di aumentare la produttività e diminuire la quantità di dati da inserire manualmente.

La connessione bidirezionale tra il Channel Manager e il sistema di gestione delle proprietà ha fornito un’integrazione trasparente e una distribuzione online in tempo reale: un sogno che si è avverato per Shona e i suoi colleghi.

“Da quando l’integrazione ha avuto inizio, i nostri receptionisti sono stati finalmente liberi di dedicarsi ad attività molto più importanti rispetto all’inserimento manuale dei dati”.

“Ora possiamo gestire facilmente la nostra strategia tariffaria”.

Le pile di scartoffie sono un lontano ricordo

Per il Clew Bay Hotel le pile di scartoffie sono finalmente solo un ricordo e tutto il personale ha beneficiato della nuova gestione tariffaria e yield.

Dalla prova gratuita all’onboarding e alla formazione, ogni fase della collaborazione con SiteMinder ha superato le aspettative di Shona: “Siamo molto soddisfatti di SiteMinder; tutto ora funziona in maniera molto più efficiente. Con l’integrazione tra il Channel Manager e il nostro PMS, possiamo gestire facilmente le nostre tariffe: roomMaster le invia a SiteMinder che le pubblica su tutti i nostri canali.”

Shona è così soddisfatta della sua esperienza con SiteMinder nel suo complesso che ha consigliato la compagnia ad altre due strutture.

]]>
Gli ostelli Wombats aumentano efficienza e profitti grazie al PMS di Mews e a SiteMinder https://www.siteminder.com/it/casi-di-studio/gli-ostelli-wombats-aumentano-efficienza-e-profitti-grazie-al-pms-di-mews-e-siteminder/ Sun, 06 Aug 2017 04:42:47 +0000 https://www.siteminder.com/?p=31028/ Wombats Hostels è un importante gruppo di ostelli con alle spalle 17 anni di attività. Il gruppo vanta oltre 600 camere in sei strutture: Berlino, Budapest, Monaco, Londra e Vienna.

Gli ostelli Wombats, che ogni giorno accolgono migliaia di clienti da tutto il mondo, si sono trovati a un certo punto con una strategia di distribuzione online desueta, nel panorama in forte evoluzione della tecnologia alberghiera.

La sfida

Gestire le disponibilità online può essere molto complicato e porta via molto tempo in strutture che hanno oltre 600 posti letto. Inserire un elevato numero di prenotazioni manualmente si traduce in una quantità di ore di lavoro spropositata, che potrebbe essere meglio utilizzata dedicandosi ad altri aspetti di gestione dell’attività.

Inserire le disponibilità online e registrare le prenotazioni manualmente non solo non è un metodo efficiente ma porta via anche molto tempo.

Per evitare casi di overbooking, pubblicavamo meno disponibilità di quelle effettive. Di conseguenza, i clienti avevano meno possibilità di trovare un letto o una camera disponibile sui vari OTA,” spiega Chris Maitz, Innovations & Project Manager per Wombats Hostels.

La soluzione

Per questo motivo, il signor Maitz contattò SiteMinder, alla ricerca di una soluzione.

“La facilità d’uso e l’integrazione perfetta con il nostro  PMS di MEWS Systems e, naturalmente, il prezzo competitivo e la qualità dell’assistenza, hanno svolto un ruolo molto importante nel processo decisionale”, afferma Chris.

Dopo aver implementato il Channel Manager di SiteMinder in un primo ostello, i processi sono diventati molto più veloci e agevoli per ogni struttura in cui il prodotto è stato implementato successivamente.

Il team di implementazione ha fatto davvero un lavoro eccellente, fornendoci tutto l’aiuto di cui avevamo bisogno.

002.WH_

I risultati

“Il Channel Manager di SiteMinder ci permette di avere le nostre disponibilità costantemente aggiornate online per tutti gli OTA su cui vendiamo le nostre camere e posti letto. Inoltre, l’invio automatico delle prenotazioni in entrata direttamente al nostro PMS funziona bene e, se necessario, riceviamo email di aggiornamento, in modo che nessuna prenotazione venga persa.”

Grazie al trasferimento automatico delle prenotazioni del Channel Manager, il Wombats Hostel Group è riuscito ad aumentare la sua tariffa media, dato che la domanda è aumentata significativamente grazie alla disponibilità ottimale su tutte le piattaforme.

Inoltre, i membri del personale possono ora dedicare più tempo al servizio degli ospiti o a concentrarsi su altre attività che generano entrate.

Chris aggiunge: “Siamo assolutamente soddisfatti dell’assistenza e della collaborazione professionale e molto trasparente con SiteMinder. Per noi è molto importante lavorare con partner che capiscono come funziona la nostra attività, soprattutto quando si tratta della distinzione tra letti e camere per gli ostelli, come nel nostro caso. Inoltre, è necessario mantenere relazioni interpersonali efficaci per ottenere i migliori risultati da ambo le parti e garantire la soddisfazione dei dipendenti “.

Il Wombats Hostels Group implementerà presto il Channel Manager di SiteMinder in tutte le sue strutture.

 

]]>
Hellsten Hotels sulla tecnologia di SiteMinder: “È un nuovo mondo!” https://www.siteminder.com/it/casi-di-studio/hellsten-hotels-sulla-tecnologia-di-siteminder-e-un-nuovo-mondo/ Sun, 06 Aug 2017 03:02:34 +0000 https://www.siteminder.com/?p=31026/ L’Hotel Hellsten è un hotel cosmopolita di 78 camere, situato nel cuore di Stoccolma. Essendo uno degli otto hotel dell’Hellsten Hotels Group, l’albergo desidera offrire l’atmosfera accogliente che è la cifra stilistica del gruppo.

Mikael Larsson è il senior revenue manager per Hellsten Hotels in Svezia e Finlandia. Sebbene il flusso di clienti nelle diverse strutture del gruppo fosse costante, Larsson si rese immediatamente conto che la quantità di tempo che le mansioni amministrative richiedevano al personale era ben lontana dall’essere ideale per i profitti.

“Volevo uno strumento che aiutasse me e il mio team a risparmiare tempo, ma anche una soluzione che mi permettesse di gestire l’inventario dell’hotel su base giornaliera, fornendomi una rapida panoramica di tutte le prenotazioni, su un’unica piattaforma. Gestire i nostri hotel significava aggiornare manualmente, e ogni giorno, dalle 10 alle 16 extranet. Chiaramente ci serviva una soluzione alternativa, poiché questa gestione, oltre a rubarci tantissimo tempo non era assolutamente la migliore anche dal punto di vista economico.

Inoltre, il dover inserire manualmente nel sistema le prenotazioni in arrivo, caricava il dipartimento delle prenotazioni di una mole di lavoro difficile da smaltire, per cui Mikael doveva dedicare parte del proprio tempo, ogni giorno, ad aiutare il proprio team.

“Ogni mattina, ci trovavamo di fronte a una quantità infinita di prenotazioni da inserire nel nostro  PMS prima di poter prendere una qualsiasi decisione strategica efficace. Questo significava passare le prime ore della mia giornata lavorativa ad aiutare il mio team a inserire le prenotazioni nel sistema, per poter poi essere in grado di dedicarmi alle mie mansioni effettive.”

Mikael sapeva di dover trovare una soluzione per automatizzare la gestione di tariffe e prenotazioni per tutti gli otto alberghi del gruppo.

Nel marzo 2014, Mikael e un suo collega hanno partecipato alla ITB di Berlino, una delle maggiori fiere di turismo al mondo. Qui hanno raccolto informazioni su diversi fornitori di tecnologia alberghiera, inclusi 8 differenti fornitori di channel manager.

“SiteMinder mi ha permesso di mettere in atto e modificare la mia strategia molto più rapidamente di prima. Da quando ho implementato il suo Channel Manager, aggiorno le tariffe molto più spesso.”

Mikael e il suo team volevano un channel manager che gli desse la possibilità di mettere in atto le modifiche tariffarie rapidamente e che gli permettesse di aggiungere nuovi canali di distribuzione.

“Volevamo essere in grado di aggiungere nuovi piani tariffari, tipologie di camera e partner di distribuzione autonomamente, in modo da non dover aspettare tra le 4 e le 6 settimane per lanciare un nuovo canale.”

Dopo aver effettuato ricerche approfondite, Mikael ha deciso di provare il Channel Manager di SiteMinder insieme al suo motore di prenotazione, TheBookingButton, per attirare efficacemente prenotazioni dirette attraverso tutti i canali online, incluso il sito web dell’albergo.

Il periodo di prova è iniziato nel maggio 2014, appena due mesi dopo aver iniziato a cercare una soluzione di gestione dei canali. Mikael ne è stato così piacevolmente sorpreso che ha deciso di adottare i prodotti di SiteMinder anche in altri hotel del gruppo.

“A due settimane dall’inizio della nostra prova, abbiamo deciso di implementare le soluzioni di SiteMinder in altri tre alberghi di Stoccolma. Le abbiamo messe in funzione prima dell’estate del 2014 “, afferma.

Con Siteminder, la gestione dell’Hellsten Hotels Group è molto più efficace e redditizia.

Dopo aver utilizzato The Channel Manager e TheBookingButton di SiteMinder, Mikael ha deciso che fosse giunto il momento di integrare queste soluzioni con Opera, il PMS utilizzato dal gruppo alberghiero. Una volta completata questa integrazione, l’Hellsten Hotels Group ha potuto godere di connessioni molto più forti e rilevanti e Mikael afferma che è decisamente più efficiente.

“SiteMinder ha rivoluzionato i nostri processi quotidiani. Con la trasmissione automatica delle prenotazioni al nostro sistema di gestione della proprietà (PMS), risparmiamo tantissimo tempo”, spiega il revenue manager senior.

Il tempo risparmiato è ora impiegato per ottimizzare la gestione delle tariffe e per effettuare importanti analisi strategiche di mercato.

“Con l’elaborazione automatica delle prenotazioni, in qualunque momento io decida di accedere al PMS, questo è sempre aggiornato e posso iniziare immediatamente a fare il mio lavoro”, afferma.

Mikael è così soddisfatto dei prodotti di SiteMinder che desidera utilizzarli anche nel nuovo hotel che il gruppo aprirà quest’anno.

“Durante il 2015 abbiamo visto un aumento del 10% delle notti prenotate e il nostro fatturato è aumentato del 15%. Nei primi sei mesi del 2016 abbiamo visto un aumento del 5% delle notti prenotate e un aumento del fatturato del 16%. Ora stiamo preparando l’apertura di un altro albergo a Stoccolma, la nostra ultima aggiunta alla catena, che inaugureremo nei prossimi mesi! “

]]>
Austria Trend Hotels aumenta del 50% la sua produttività integrando il Channel Manager di SiteMinder con i propri sistemi di gestione https://www.siteminder.com/it/casi-di-studio/austria-trend-hotels-aumenta-del-50-la-sua-produttivita-integrando-il-channel-manager-di-siteminder-con-i-propri-sistemi-di-gestione/ Fri, 07 Jul 2017 05:17:43 +0000 https://www.siteminder.com/?p=30017/ Austria

La ricetta per il successo: Integrazione dei sistemi e fascino austriaco.

L’Austria Trend Hotel Group è un gruppo di hotel di spicco in Austria, dove conta 27 strutture per un totale di 4.955 camere.

Quando l’integrazione dei sistemi diventa necessaria

Il gruppo non ha mai avuto problemi nel mantenere un buon tasso di occupazione, tuttavia, come ci ha spiegato Johannes Sassmann, direttore dell’eCommerce, la mancanza di integrazione tra i differenti sistemi di gestione dei canali dell’hotel creava forte stress al personale.

“Come tutti gli operatori di settore sanno, le attività di revenue management sono fondamentali per il successo di una struttura turistica e richiedono impegno quotidiano, decisioni strategiche importanti e la massima attenzione nell’applicare tariffe che siano adeguate. All’interno di questo processo, il fatto che il nostro 1 channel manager non fosse connesso né al nostro PMS né al nostro RMS, risultava in un enorme spreco di tempo, poiché tutti i dati relativi a revenue e prenotazioni dovevano essere inseriti manualmente. Il nostro team di e-commerce era quindi oberato da queste mansioni a cui si aggiungeva la gestione di casi di over booking ed errore umano, causata dalla mancata integrazione dei sistemi.

In questo contesto, era chiaro a Johannes che fosse necessario trovare una soluzione che fornisse a lui e al suo team una maggiore flessibilità, l’opportunità di ottimizzare i processi e quindi più tempo a disposizione per attività strategiche rilevanti.

“Le attività di revenue management sono fondamentali per il successo di una struttura turistica.”

La ricerca di una soluzione integrata

Di fronte a questa situazione, Johannes e il suo capo hanno iniziato a cercare online un buon channel manager. Le caratteristiche fondamentali da considerare per loro erano:

  • Numero e qualità delle connessioni ai canali
  • Facilità d’uso
  • Velocità di sistema e aggiornamenti veloci
  • Elevata flessibilità nella configurazione
  • Basso margine d’errore
  • Ampia gamma di funzioni
  • Basso canone fisso mensile

Nel Channel Manager di SiteMinder essi hanno trovato un prodotto che soddisfava tutti i requisiti di cui sopra. Per questo Johannes ha iniziato il processo di integrazione con protel, il sistema di gestione delle proprietà del gruppo, e iDeas, il suo sistema di gestione dei ricavi, in tutti i 27 alberghi.

“Data la complessità d’integrazione con una catena alberghiera delle nostre dimensioni, mi aspettavo che la messa a punto dell’integrazione dei sistemi sarebbe durata circa un anno, compresa una fase iniziale di sperimentazione in tre alberghi. Invece ci sono voluti solo 9 mesi, un risultato che ci ha lasciati piacevolmente stupiti.

I vantaggi dell’integrazione

Grazie al Channel Manager, il gruppo Austria Trend Hotels è riuscito a collegare la trasmissione dei dati tra tutti i suoi sistemi, aumentando l’efficacia non solo di questi ma anche del personale.

Nell’arco di 12 mesi, gli hotel di Austria Trend hanno:

  • Ridotto il margine di errore del 90%
  • Aumentato la produttività di circa il 50%

Johannes afferma che l’implementazione della tecnologia di SiteMinder ha permesso al suo team di concentrarsi sul fornire un’esperienza straordinaria ai propri ospiti: “Da quando i nostri sistemi di gestione della proprietà e  di revenue management  sono stati integrati con il Channel Manager, le prenotazioni vengono trasmesse direttamente dai portali al nostro sistema. L’automatizzazione dei processi ci lascia molto tempo per attività fondamentali, quali fornire ai nostri clienti un servizio ancora migliore”.

]]>